Il film
Il bambino di vetro è una storia senza tempo ispirata all'omonimo libro, successo editoriale nel 2011 e vincitore del Premio Anderson 9-12 anni come miglior libro per ragazzi.
Il bambino di vetroè una storia affascinante e vitale, dal sapore autentico e una forza sorprendente, ambientato in una provincia di fiaba che può essere ovunque e in un tempo indefinito, a metà tra la dimensione del ricordo e un vivissimo presente. E' un film per tutti, capace di parlare a tutti, grandi e piccoli, senza limiti di età.
Il bambino di vetroè il candido racconto di un tempo perduto, è un viaggio affascinante, pieno di magia, capace di far ridere e commuovere, grandi e piccoli, costruendo una trama di emozioni e avventure inaspettate, coinvolgenti, indimenticabili.
Il bambino di vetro è una favola senza tempo.
LogLine
In una sperduta provincia montana, Pino, 11 anni, recluso in casa a causa di una misteriosa malattia, combatte contro la propria fragilità e una nonna dispotica per conquistarsi il proprio diritto alla vita assieme ad uno sgangherato gruppo di amici: la Banda della Piazza Vecchia.
Sinossi
In una sperduta e colorata provincia montana, Pino è un bambino come tanti, ma a differenza degli altri non ha una vita normale: vive recluso in casa, come dentro ad un acquario, a causa di una misteriosa malattia. Pino non può uscire mai di casa, non può correre e non può giocare con i suoi coetanei, può solo guardarli dalla finestra e immaginare di essere lì con loro. Tutta la sua vita cambia improvvisamente quando durante un'uscita inaspettata Pino entra in contatto con un gruppo di ragazzi di quartiere: la Banda della Piazza Vecchia. Inizia così un'incredibile avventura che lo porterà a sfidare la propria condizione e affrontare per la prima volta una vita vera, lottando con i propri limiti, con una famiglia troppo premurosa ed una nonna severissima, per conquistarsi il proprio diritto alla vita.
|